ANDATE A QUEL PAESE (MIGLIORE)

Se corressero tutti alle urne…
C'è una frase molto citata: I have a dream, "ho un sogno". È famosa perché l'ha pronunciata Martin Luther King. Anche Kennedy, credo, e viene a volte riproposta da alcuni nostri politici. Ma sono in molti, negli Stati Uniti, ad adottarla. Questo potrebbe far pensare a un popolo di sognatori, [...]leggi tutto l’articolo di Elio Paoloni Andate a quel paese (migliore) di Elio Paoloni
Economia reale e vere protezioni sociali. Possiamo assumere il tema della famiglia (la maggiore tra le protezioni sociali) come paradigmatico, un obbiettivo perno di tutte le riforme strutturali che servono. leggi tutto l’articolo di Luigi Fressoia FAMIGLIA di Luigi Fressoia archifress@tiscali.it
Che ci fa un fisico tra gli economisti? È mia intenzione offrire qualche spunto di riflessione sulla nozione di complessità in fisica ed in economia. Non parlerò di “cose complicate” (per intenderci i raffinati modelli non-lineari dell’econofisica che cercano correlazioni tra gli indici di mercato, offrono un po’ di comprensione e pochissima o nessuna previsione…), leggi tutto l’articolo di Ignazio LICATAContro la Scienza Triste: La Complessità degli Agenti Economici
Qui si spiega il vero movente dell’assassinio del generale Dalla Chiesa e di Pio La Torre, nella prima e vera trattativa dello Stato con la mafia per la base di Comiso. Mandate questo link a tutti gli indirizzi di cui disponete oppure girate questa news letter https://pierolaporta.it/lassassinio-di-carlo-alberto-dalla-chiesa-e-di-pio-la-torre-2/
Gentile
Se non desidera ricevere altri messaggi visiti questo indirizzo
Mi scuso per l’incomodo arrecatole e la saluto cordialmente.
Grazie
pl
Informazioni su Piero Laporta
Dal 1994, osservate le ambiguità del giornalismo italiano (nel frattempo degenerate) Piero Laporta s’è immerso nella pubblicistica senza confinarsi nei temi militari, come d'altronde sarebbe stato naturale considerando il lavoro svolto a quel tempo, (Ufficio Politica Militare dello Stato Maggiore della Difesa). Ha collaborato con numerosi giornali e riviste, italiani e non (Libero, Il Tempo, Il Giornale, Limes, World Security Network, ItaliaOggi, Corriere delle Comunicazioni, Arbiter, Il Mondo e La Verità). Ha scritto “in Salita, vita di un imprenditore meridionale” ed è coautore di “Mass Media e Fango” con Vincenzo Mastronardi, ed. Leonardo 2015. (leggi qui: goo.gl/CBNYKg).
Il libro "Raffiche di Bugie a Via Fani, Stato e BR Sparano su Moro" ed. Amazon 2023 https://shorturl.at/ciK07 è l'inchiesta più approfondita e documentata sinora pubblicata sui fatti del 16 Marzo 1978.
Oggi, definitivamente disgustato della codardia e della faziosità disinformante di tv e carta stampata, ha deciso di collaborare solo con Stilum Curiae, il blog di Marco Tosatti. D'altronde il suo più spiccato interesse era e resta la comunicazione sul web, cioè il presente e il futuro della libertà di espressione. Ha fondato il sito https://pierolaporta.it per il blog OltreLaNotizia.
Lingue conosciute: dialetto di Latiano (BR) quasi dimenticato,, scarsa conoscenza del dialetto di Putignano (BA), buona conoscenza del palermitano, ottima conoscenza del vernacolo di San Giovanni Rotondo, inglese e un po' di italiano.
È cattolico; non apprezza Bergoglio e neppure quanti lo odiano, sposatissimo, ha due figli.
Contrassegna il
permalink.