Islam nel governo, si fa ma non si dice 3
Islam nel governo, si fa ma non si dice, per ora
C’è un progetto: Islam nel governo, con qualunque inganno, secondo fonti bene informate [leggi tutto…] →
Dialogo della iena sul lungomare di Nizza
Dialogo? Con chi? Come, in queste stagioni di morti, di attacchi alla legge, di sentimenti distanti dalla ragione? [leggi tutto…] →
Nizza, attenti agli amici
Osserviamo Nizza. Sottovoce e toccando ferro, diciamolo: l’Italia, tutto sommato, sta meglio di altri, nonostante le carenze della classe politica. [leggi tutto…] →
Terrorismo: esercizio del potere con altri mezzi
Il terrorismo, che cos’è? Perché compare oggi in quantità e forme mai viste? Terrorismo, macchina del consenso, questo il suo obiettivo, al di là delle aspirazioni al paradiso dei manovali. Il Califfato come le Brigate Rosse. [leggi tutto…] →
Dalla Turchia un monito alla Chiesa sull’Islam
ISLAM: mons. Germano Bernardini, arcivescovo di Smirne, in Turchia, mise in guardia la Chiesa e il mondo sin dal 1999. Riascoltiamolo in queste ore. [leggi tutto…]
Terrorismo: esercizio del potere con altri mezzi
Il terrorismo, che cos’è? Perché compare oggi in quantità e forme mai viste? Terrorismo, macchina del consenso, questo il suo obiettivo, al di là delle aspirazioni al paradiso dei manovali. Il Califfato come le Brigate Rosse. [leggi tutto…]→
Marco Bertolini: vigore alla sovranità nazionale
Marco Bertolini, paracadutista, Generale di Corpo d’Armata lascia il servizio attivo. Questo è il suo discorso di commiato. Lo ha concluso col segno della Croce. [leggi tutto…] →
Informazioni su Piero Laporta
Dal 1994, osservate le ambiguità del giornalismo italiano (nel frattempo degenerate) Piero Laporta s’è immerso nella pubblicistica senza confinarsi nei temi militari, come d'altronde sarebbe stato naturale considerando il lavoro svolto a quel tempo, (Ufficio Politica Militare dello Stato Maggiore della Difesa). Ha collaborato con numerosi giornali e riviste, italiani e non (Libero, Il Tempo, Il Giornale, Limes, World Security Network, ItaliaOggi, Corriere delle Comunicazioni, Arbiter, Il Mondo e La Verità). Ha scritto “in Salita, vita di un imprenditore meridionale” ed è coautore di “Mass Media e Fango” con Vincenzo Mastronardi, ed. Leonardo 2015. (leggi qui: goo.gl/CBNYKg).
Il libro "Raffiche di Bugie a Via Fani, Stato e BR Sparano su Moro" ed. Amazon 2023 https://shorturl.at/ciK07 è l'inchiesta più approfondita e documentata sinora pubblicata sui fatti del 16 Marzo 1978.
Oggi, definitivamente disgustato della codardia e della faziosità disinformante di tv e carta stampata, ha deciso di collaborare solo con Stilum Curiae, il blog di Marco Tosatti. D'altronde il suo più spiccato interesse era e resta la comunicazione sul web, cioè il presente e il futuro della libertà di espressione. Ha fondato il sito https://pierolaporta.it per il blog OltreLaNotizia.
Lingue conosciute: dialetto di Latiano (BR) quasi dimenticato,, scarsa conoscenza del dialetto di Putignano (BA), buona conoscenza del palermitano, ottima conoscenza del vernacolo di San Giovanni Rotondo, inglese e un po' di italiano.
È cattolico; non apprezza Bergoglio e neppure quanti lo odiano, sposatissimo, ha due figli.
Contrassegna il
permalink.