UNO SCONCIO SENZA GIUSTIFICAZIONI
La spending review? Imprenditori suicidati dalle tasse? Al MEF si spartiscono 232milioni di euro in premi. Sembrerebbe incredibile, in un momento così difficile, eppure fanno proprio questo. Uno stipendio in più a tutti, fra 3mila e 6mila euro in media, per tutti i gabellieri d’Italia, alla faccia dell’IMU che si [...] leggi tutto l’articolo UNO SCONCIO SENZA GIUSTIFICAZIONI
Novità e un po’ di aria pulita a questi indirizzi
Elio Paoloni sul lavoro precario
David Parrini sulla morte dell’interesse nazionale
Alfredo Giradi propone una poesia
per leggere meglio queste tre pagine schiacciate sul simbolo indicato dalla freccia rossa in questa figura
Informazioni su Piero Laporta
Dal 1994, osservate le ambiguità del giornalismo italiano (nel frattempo degenerate) Piero Laporta s’è immerso nella pubblicistica senza confinarsi nei temi militari, come d'altronde sarebbe stato naturale considerando il lavoro svolto a quel tempo, (Ufficio Politica Militare dello Stato Maggiore della Difesa). Ha collaborato con numerosi giornali e riviste, italiani e non (Libero, Il Tempo, Il Giornale, Limes, World Security Network, ItaliaOggi, Corriere delle Comunicazioni, Arbiter, Il Mondo e La Verità). Ha scritto “in Salita, vita di un imprenditore meridionale” ed è coautore di “Mass Media e Fango” con Vincenzo Mastronardi, ed. Leonardo 2015. (leggi qui: goo.gl/CBNYKg)
Oggi, definitivamente disgustato della codardia e della faziosità disinformante di tv e carta stampata, ha deciso di collaborare solo con Stilum Curiae, il blog di Marco Tosatti. D'altronde il suo più spiccato interesse era e resta la comunicazione sul web, cioè il presente e il futuro della libertà di espressione. Ha fondato il sito https://pierolaporta.it per il blog OltreLaNotizia.
Lingue conosciute: dialetto di Latiano (BR) quasi dimenticato,, scarsa conoscenza del dialetto di Putignano (BA), buona conoscenza del palermitano, ottima conoscenza del vernacolo di San Giovanni Rotondo, inglese e un po' di italiano.
È cattolico, non apprezza Bergoglio e neppure quanti lo odiano, sposatissimo, ha due figli.
Contrassegna il
permalink.