Banche Popolari vs. Renzi – di F.Dezzani

mussolini renziRenzi contro le banche popolari: all’assalto della finanza, come Mussolini.

Appaiono sui media più anticonformisti e scanzonati accostamenti, peraltro non originalissimi, tra il Benito Mussolini ed il premier del Partito Democratico, Matteo Renzi: non troppo originali perché la politica italiana, scritta all’insegna del trasformismo parlamentare e del consociativismo, rigetta per reazione qualsiasi figura dal piglio decisionista, in cui si scorgono immediatamente derive fasciste.
Toccò nell’immediato dopoguerra a Enrico Mattei, l’instancabile organizzatore dell’ENI, tacciato da Indro Montanelli[1] e don Luigi Sturzo[2] di essere stato contagiato in gioventù dal virus fascista; venne quindi il turno di Bettino Craxi, che con Mussolini condivideva pure le origini socialiste, raffigurato nelle vignette di Giorgio Forattini con pantaloni alla zuava, stivali e petto gonfio sul balcone di Piazza Venezia; quindi fu la volta di Silvio Berlusconi, la cui inconcludente parabola politica è già venduta come “il Ventennio berlusconiano”, sebbene il numero di anni di governo effettivo si aggiri attorno alla metà.
[cryout-pullquote align=”left” textalign=”justify” width=”25%”]Federico Dezzani, torinese, trentenne, laureato in economia, lavora nel settore finanziario. I lunghi raid nei paesi mediterranei e del centro-est Europa, in sella alla Guzzi Stelvio 1200, hanno acceso pure la passione per la geopolitica e la geoeconomia. È convinto del primato dell’Eeurasia sull’area atlantica. [/cryout-pullquote]È quindi il turno del premier Matteo Renzi che, tra l’altro, ha battuto il record detenuto da Benito Mussolini fin dal 1922 diventano premier all’età di 39 anni ed un mese, 60 giorni prima del ex-direttore dell’Avanti. Quali sono le analogie tra i due e quali le differenze? Vedremo che il percorso che li ha condotti alla guida dell’esecutivo è intrinsecamente diverso e lo dimostreremo focalizzandoci sull’approccio dei due verso il mondo della finanza: il salvataggio del Banco di Roma nel caso di Mussolini e la riforma delle banche popolari nel caso di Renzi.
Analogie tra Mussolini e Renzi.
La prima e più vistosa somiglianza tra Mussolini e Renzi consiste nella volontà accentratrice che in entrambi i casi finisce col svuotare di ogni figura di rilievo prima il partito e poi l’esecutivo. Mussolini, probabilmente anche a causa di un’indole diffidente e pessimista, non tollerò mai attorno a sé figure di spicco fino al consolidamento del regime (leggi fascistissime del 1926): in questa chiave deve essere letto l’allontanamento, addolcito con onorificenze e prebende, dei potenziali concorrenti politici nel PNF (l’intransigente Roberto Farinacci relegato a Cremona, Dino Grandi inviato a Londra come ambasciatore, Italo Balbo acquietato con la carica di governatore in Libia, Gabriele D’Annunzio rinchiuso nella prigione dorata del Gardone, Alberto De Stefani allontanato dalle Finanze, etc.): questa politica comportò per il PNF che i vertici fossero occupati da fedelissimi di Mussolini (Cesare Rossi) o personale di scarsa autorevolezza (Achille Starace, Giovanni Marinelli, etc.). Gli unici personaggi di uno certo spessore che Benito Mussolini tollerò attorno a sé furono i grand commis de l’état (Donato Menichella, Alberto Beneduce, etc.) cui era però riservato un mero ruolo di tecnici, privo di qualsiasi risvolto politico.
Nel caso di Renzi si riscontra una simile allergia verso qualsiasi figura che possa offuscare la sua stella: le decisioni sono prese dal premier su consiglio di una ristretta camarilla (Yoram Gutgeld, Davide Serra, Andrea Guerra, Davide Faraone, etc.) mentre i dicasteri sono privati di qualsiasi autonomia tanto che, per la prima volta da decenni, nessuno, tranne pochi addetti ai lavori, conosce l’intera lista dei ministri. Verso un simile processo di svuotamento avanza anche il Partito Democratico, il cui tesseramento non a caso si è già ridotto di 4/5[3]: il premier Matteo Renzi infatti, proprio come il duce si interrogava se sopprimere il fascismo in favore del mussolinismo, già medita di cambiarne la ragione sociale da PD in Partito della Nazione. Il progetto per un futuribile Partito della Nazione deve essere stato depositato parecchi anni fa nei cassetti dell’ambasciata americana di Via Vittorio Veneto, perché i primi a parlarne apertamente nell’aprile 2012[4] furono Beppe Pisanu, Franceso Rutelli, Gianfranco Fini e Pier Ferdinando Casini, tutti nelle grazie di Washington.
Per restare in tema di politica estera, sia la scalata al potere di Mussolini che quella di Renzi sono avvenute solo l’ala protettrice della potenza dominante di turno (la Gran Bretagna per il primo e gli Stati Uniti per il secondo), sebbene il futuro duce abbia cercato e trovato in Londra sono una benevola accondiscendenza, mentre Matteo Renzi è stato trasportato in spalla da Washington fino alle soglie di Palazzo Chigi.
I contatti di Mussolini con Londra cominciano già nel 1914 quando il direttore del neonato Popolo d’Italia riceve cospicui finanziamenti esteri per la sua campagna interventista a fianco della Triplice Intesa; la Gran Loggia Massonica di Piazza del Gesù garantisce probabilmente l’assenso inglese alla Marcia su Roma del 1922; attorno alla difesa degli interessi petroliferi britannici in Italia ruota l’omicidio Matteotti[5]; filo-britannica è la politica estera dei primi governi Mussolini; in contatto con Wiston Churchill Mussolini rimane perfino durante la guerra (il famoso carteggio Mussolini-Churchill) e la sua stessa morte, insieme a quella di Claretta Petacci, deve essere ricondotta alla volontà inglese di seppellire per sempre scomode verità[6].
La scalata al potere di Matteo Renzi è iniziata in pieno mandato George W. Bush ed il fatto che sia stato affiancato sin da subito da personaggi di area conservatrice (Micheal Leeden, Richard Perle, Ronald Spogli) rendono più probabile la sua affiliazione/vicinanza alla Gran Loggia d’Italia degli Alam piuttosto che al Grande Oriente d’Italia. L’eliminazione via scandalo giudiziario del principale concorrente alla poltrona di sindaco di Firenze, l’assessore Graziano Cioni; la vittoria alle primarie contro Lapo Pistelli prima ed alle comunali contro Giovanni Galli dopo; la defenestrazione di Enrico Letta e la salita a Palazzo Chigi passano tutte attraverso un salvacondotto americano ed il sostegno trasversale della massoneria. In quanto a politica estera, il primo governo Renzi è infatti completamente appiattito ai desiderata di Washington, come dimostra l’accettazione supina delle sanzioni economiche alla Russia e della cancellazione del South Stream che hanno prodotto danni miliardari all’economia italiana.
Differenze tra Mussolini e Renzi
Completamente differente è invece la dinamica sottostante alla salita al potere di Benito Mussolini e Matteo Renzi: il primo emerge al termine di una rivoluzione sociale ed economica che ha minato la stabilità del sistema, mentre il secondo è l’estremo tentativo dell’establishment di evitare una rivoluzione sociale ed economica.
Se la “rivoluzione fascista” non fu altro che propaganda, fu invece reale la rivoluzione politica che portò all’estinzione della Destra e della Sinistra storica ed all’affermazione di nuovi partiti di massa (comunista, popolare e fascista); fu vera rivoluzione economica la trasformazione dell’Italia da paese agricolo del 1914 ad industriale del 1918; fu vera rivoluzione il sorgere delle rivendicazioni sociali di milioni di uomini strappati dalle campagne e portati al fronte durante la guerra. Nei travagliati anni del dopoguerra, afflitti dalla crisi economica e dalle agitazioni del biennio rosso, Mussolini catalizza le ansie e le aspirazioni della piccola e media borghesia disorientata dai rivolgimenti: si tratta non a caso di un movimento che agli albori si oppone frontalmente sia al proletariato industriale ed al lavoro bracciantile (il fascismo agrario) che al grande capitale. È significativo infatti che l’atteggiamento del Corriere della Sera è freddo verso il fascismo fino alle elezioni del 1921 e che Mussolini, attraverso il tentativo di inglobare i sindacalisti confederali nel suo primo governo, cerchi di divincolarsi dai monarchici e dai nazionalisti di Luigi Federzoni. Ne nasce quindi un lotta interna al fascismo tra revisionisti ed intransigenti, che si protrae fino al 1924, dove i secondi si oppongono alla normalizzazione e invocavano la vera rivoluzione.
Il primo governo Renzi è invece l’ennesimo figlio dell’establishment e del motto di Tomasi di Lampedusa nel Gattopardo: “Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.”
Di fronte un tracollo del PIL del 10% dal 2007 ad oggi, ad una Confindustria che ha assistito impassibile alla scomparsa del 25% della base industriale, ad una NATO che seminando guerra in Nord Africa ed Ucraina ha messo in pericolo il nostro approvvigionamento energetico, la nostra sicurezza ed il nostro commercio estero, l’establishment ha scelto Matteo Renzi per evitare che la situazione degenerasse in una vera rivoluzione, affiancandolo ad un finto partito d’opposizione, il Movimento 5 Stelle, che catalizzasse e sterilizzasse la rabbia popolare.
Il primo governo Mussolini, fragile ed incerto, cerca quindi l’assestamento e la convivenza con i tradizionali poteri italiani. Il governo Renzi è invece un governo dell’establishment, in particolare quello euro-atlantico, e può quindi attaccare frontalmente alcuni tradizionali sebbene declinanti poteri (i sindacati confederali e la Chiesa) esclusi dai circoli finanziari anglofoni che hanno insediato Matteo Renzi a Palazzo Chigi. Ne diamo un chiaro esempio analizzando il diverso approccio di Mussolini e Renzi verso la finanza italiana durante i loro primi mesi di governo.
Salvataggio Banco di Roma versus riforma delle banche popolari
Nell’autunno del 1922 (Mussolini è a capo dell’esecutivo da poche settimane) si aggrava la situazione del Banco di Roma, che già versava in condizioni critiche nell’estate. L’istituto è un pilastro portante della finanza bianca: molte organizzazioni cattoliche si appoggiano ad esso per le operazioni economiche, le casse rurali cattoliche lo utilizzano come banca madre, il più autorevole giornale cattolico, il Corriere d’Italia, è supportato finanziariamente dell’istituto, dal banco di Roma sono elargiti parecchi favori al partito popolare di Don Luigi Sturzo.
Ora, avrebbe interesse Benito Mussolini, ateo dichiarato ed acerrimo nemico di Don Luigi Sturzo, a salvare il Banco di Roma dalla bancarotta? In teoria no, tranne forse che per una generica apprensione per la solidità del sistema finanziario italiano nel suo complesso. Invece, il neo premier italiano, esige che si faccia ogni sforzo per salvare il Banco di Roma.
Da dove nasce questa sollecitudine? Secondo Renzo De Felice[7], dalla volontà di Mussolini di trovare un modus vivendi con la Santa Sede e di consolidare il proprio governo, cercando di incunearsi nel rapporto tra il Vaticano ed il partito popolare di Don Luigi Sturzo. Il governo di Benito Mussolini quindi, non credente, ex-socialista, a capo di un partito i cui squadristi assaltano sovente le organizzazioni cattoliche, è talmente pericolante da cercare alla prima occasione le grazie della Santa Sede.
Il governo di Matteo Renzi invece, esponente in teoria dell’area cattolica all’interno del Partito Democratico, si è lanciato a distanza di neanche dodici mesi dal suo insediamento in una riforma delle banche popolari, condotta a colpi di decreti legge, che mina alle fondamenta la finanza cattolica e non a caso si è attirata gli strali della Conferenza Episcopale Italiana attraverso il quotidiano Avvenire. Un governo dall’incerta maggioranza e dall’incerto futuro, già ai ferri corti con la CGIL, in costante perdita di consensi a causa della perdurante crisi, per quale motivo dovrebbe decretare d’urgenza sulle banche popolari, rischiando di perdere i voti della cospicua platea dei soci e di inimicarsi la CEI, quando la disperata situazione economica richiederebbe tutt’altri interventi?
Spiegazione spiccia: speculazione finanziaria. È emerso, ed avrebbe travolto qualsiasi governo che non fosse guidato da Matteo Renzi, che il decreto legge che trasforma le banche popolari in S.p.a. è al centro di un’ingente operazione di speculazione che vede in Davide Serra, mecenate delle Lepolde renziane, il principale operatore dietro le quinte. Il fondo Algebris di Davide Serra ha investito corposamente dal marzo 2014 sulle banche popolari; da Londra, dove ha sede il fondo Algebris, sono partiti venerdì 16 gennaio anomali ordini d’acquisto sulle banche popolari che, il lunedì seguente, sono schizzate alle stelle grazie all’annuncio del decreto legge[8]. Sul caso indaga la Consob, ma già il fatto che il principale finanziatore di Matteo Renzi, David Serra, avesse investito su un settore su cui il premier ha decretato d’urgenza, sollevando anche forti dubbi di legittimità costituzionale[9], avrebbe fatto gridare allo scandalo in qualsiasi altra circostanza. Fortunatamente per l’ex sindaco di Firenze, l’establishment gli copre le spalle.
Spiegazione recondita: minare le capacità di finanziamento della Chiesa. Il decreto legge varato dal governo Renzi, oltre ad offrire a prezzo di saldo il 25% dell’attività bancaria italiana ad investitori stranieri, porta avanti l’attacco della finanza massonica contro la Santa Sede. Dopo le banche popolari, non c’è dubbio che la pressione mediatica si sposterà sullo IOR, ultimo bastione espugnato il quale la Santa Sede non avrà più mezzi per la missione di evangelizzazione.
Conclusione: se la portata rivoluzionaria del fascismo fu zero, la ventata di cambiamento incarnata da Matteo Renzi è ancora inferiore. Rispetto ai primi anni del governo Mussolini, il procedere dell’ex-sindaco di Firenze è però più incerto ed inconcludente, ragion per cui è alta la probabilità che anche il decreto sulle banche popolari non sia convertito in legge e finisca nel nulla. È chiaro però quali poteri sono attualmente al governo e qual è il disegno sottostante alle loro azioni: Renzi è l’ennesima riproposizione dell’establishment al comando dal 1945 che, sebbene agonizzante, persegue ancora il dissolvimento dell’economia, della cultura e della società italiana in una comunità atlantica.

[1] http://www.corriere.it/romano/09-04-30/01.spm

[2] http://www.spiegel.de/spiegel/print/d-45124543.html

[3]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/03/pd-crolla-il-tesseramento-al-partito-nel-2014-persi-piu-di-400mila-iscritti/1142187/

[4]http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/casini_lancia_il_partito_della_nazione_alfano_la_grande_novit_agrave_arriver_agrave_da_noi/notizie/191872.shtml

[5]Il Golpe Inglese, edizioni Chiarelettere, pag. 13

[6]http://www.riscossacristiana.it/memorie-di-unepoca-luccisione-di-mussolini-di-claretta-petacci-la-pista-inglese-e-finalmente-storia-di-luciano-garibaldi/

[7]Mussolini il Fascista, Einaudi 1979, pag 495

[8]http://www.ilgiornale.it/news/economia/caso-popolari-diventa-caso-serra-1088313.html

[9]http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-02-04/banche-assopopolari-dubbi-costituzionalita-spa-obbligatoria-185217.shtml?uuid=ABHHGUpC

Informazioni su Piero Laporta

Dal 1994, osservate le ambiguità del giornalismo italiano (nel frattempo degenerate) Piero Laporta s’è immerso nella pubblicistica senza confinarsi nei temi militari, come d'altronde sarebbe stato naturale considerando il lavoro svolto a quel tempo, (Ufficio Politica Militare dello Stato Maggiore della Difesa). Ha collaborato con numerosi giornali e riviste, italiani e non (Libero, Il Tempo, Il Giornale, Limes, World Security Network, ItaliaOggi, Corriere delle Comunicazioni, Arbiter, Il Mondo e La Verità). Ha scritto “in Salita, vita di un imprenditore meridionale” ed è coautore di “Mass Media e Fango” con Vincenzo Mastronardi, ed. Leonardo 2015. (leggi qui: goo.gl/CBNYKg). Il libro "Raffiche di Bugie a Via Fani, Stato e BR Sparano su Moro" ed. Amazon 2023 https://shorturl.at/ciK07 è l'inchiesta più approfondita e documentata sinora pubblicata sui fatti del 16 Marzo 1978. Oggi, definitivamente disgustato della codardia e della faziosità disinformante di tv e carta stampata, ha deciso di collaborare solo con Stilum Curiae, il blog di Marco Tosatti. D'altronde il suo più spiccato interesse era e resta la comunicazione sul web, cioè il presente e il futuro della libertà di espressione. Ha fondato il sito https://pierolaporta.it per il blog OltreLaNotizia. Lingue conosciute: dialetto di Latiano (BR) quasi dimenticato,, scarsa conoscenza del dialetto di Putignano (BA), buona conoscenza del palermitano, ottima conoscenza del vernacolo di San Giovanni Rotondo, inglese e un po' di italiano. È cattolico; non apprezza Bergoglio e neppure quanti lo odiano, sposatissimo, ha due figli.
Questa voce è stata pubblicata in polis e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

11 risposte a Banche Popolari vs. Renzi – di F.Dezzani

  1. oscar scrive:

    Chiedo scusa, ma ho dimenticato di chiedere, nella mia nota, cosa si pensa della vicenda UBI Banca, dove una Assemblea partecipata dal “popolo” (ben 13.000 “soci” presenti) è stata ritenuta truffaldina dal pm di Bergamo a causa di una carrettata di false deleghe.

  2. oscar scrive:

    Cosa assai grossa e impegnativa (e oserei dire anche azzardata) gridare: “W il popolo, W le popolari!!!!!!!!!!!”.
    Siamo sicuri di avere buona contezza del nostro sistema bancario? …popolari e credito cooperativo comprese?
    Questa è materia dove si possono scrivere 24 volumi senza aver detto niente. Allora, mi sia consentito buttare solo qua e là qualche elemento di riflessione non completamente privo di banalità.
    Iniziamo col dire che: la finanza è finanza. Non ha venature compassionevoli quanto non ne possiede di malvage. anche la Finanza islamica (coranosservante) è uguale alle altre, pur nella sua apparente diversità. Basta informarsi su come funzione per capire che razza di marchingegno si sono dovuti inventare per fare finanza come tutti gli altri.
    Sempre in tema di finanza etica, ricordate cosa c’era alla base della geniale trovata Ciampi/Amato delle Fondazioni bancarie?
    D’un tratto, tutti si aspettarono di vedere finalmente il volto umano delle banche, con le poltrone dei c. d’a. occupate finalmente da gente come Maria Teresa di Calcutta o Don Bosco.
    Le nostre Fondazioni costituiscono una particolarità unica nell’ambito del panorama bancario mondiale: vera cerniera fra politica e affari. Un lerciume senza precedenti. In confronto, il salotto buono della finanza italiana, di cucciana memoria era una roba da Fate Bene Fratelli.
    Una volta citai il misconosciuto reato di “esercizio abusivo del credito”. Pensate che le popolari ne siano indenni?
    Ritenete che “la riforma” delle popolari (solo una decina di grandi) abbia gettato nello sconforto più nero la famiglia Boschi? Com’è noto papà Boschi è viceP. della popolare dell’Etruria, uno forgiato allo spirito più autentico delle popolari. Chissà che ne pensa il portafoglio di famiglia con un balzo del 66% del valore delle azioni.
    La vicenda Baffi e Sarcinelli non ha insegnato niente a nessuno in questo paese?
    Mauro ha le idee chiare, ma non può pensare che la Cina non lucri niente dai T bond USA in suo possesso. La Cina sta riscuotendo un interesse assai elevato, equivalente al prezzo politico che sta pagando l’America per il fatto che il suo debito è in gran parte detenuto dal Celeste Impero.
    Così come l’abito non fa il monaco, non sarà la veste giuridica a mutare il comportamento degli istituti di credito. Povero “popolo”, è come sempre: non ha da mangiare ma deve assistere al gozzovigliare scomposto di chi, mangiando, rivolta il trogolo.

    • Piero Laporta scrive:

      Vero. Non c’è un usuraio degno di questo nome che esiga la restituzione del capitale. Tiene il laccio al collo del debitore con gli interessi, allargandoli o restringendoli come un cappio, appunto. D’altronde, fanno così anche a noi dal 1981, su disegno di un certo prof. Monti assistente di un tal Andreatta.

  3. Mauro scrive:

    Io voglio il capitalismo, non le gilde, e nemmeno il capitalismo all’italiana. Punto. Semplicemnte la pensiamo in modo differente:. Non ho capito, lo confesso, l’obiezione sulla diversità del sistema finanziario: cosa c’è di più limpida “divesità” di un sano, seppur (purtroppo) teorico, sistema anarcocapitalista? Le popolari sarebbero “diversità”? Non soprattutto dipendenti che difendono le loro (costosissime) sinecure? Il capitalismo (quello vero, non quello fondato sui debiti o il protezionismo) è “diversità” per definizione: senza amici degli amici. D’accordissimo sul sistema finanziario USA: prima o poi la gente (leggi Cina) si stuferà di detenere montagne di T-bond che crescono continuamente e non saranno mai ripagati.

    • Federico Dezzani scrive:

      Nessuna le vieta di aprire un cc in una Spa…. le presunte inefficienze le pagherebbero i dipendenti/clienti delle popolari. La diversità che intercorre fra Spa e Popolari è di carattere giuridico e si ripercuote nelle finalità degli istituti (massimizzazione degli utili vs. sviluppo di una comunità). Il capitalismo che lei ha in mente è quello di Adam Smith, sorpassato dalle crisi del 1873, 1929 e 2008.

    • Piero Laporta scrive:

      Mauro, questo “capitalismo vero”, chiamato in causa da tanti anni, dov’è o dov’è stato realizzato?

  4. Mauro scrive:

    Mi spiace, Piero, ma sei del tutto fuori strada: l’esistenza delle banche popolari è un residuo medioevale che costa follemente in termini di econosmicità di sistema al sistema produttivo e al consumatore. Devono sparire, punto: in Italia come in Germania e dove ancora sopravvivono. È una storiellina quella della vicinanza al territorio e scioccheze simili: casomai il termine “vicinanza” è solo un patetico velo pietoso per dire finanziamenti agli amici degli amici, che in genere dissipano valore, e non agli imprenditori che invece valore lo creano: tutto questo a spese dei clienti della banca, che non ricevono le condizioni favorevoli che potrebbero ricevere in un sistema di concorrenza. Non dico concorrenza selvaggia, ma almeno concorrenza. selvaggia. In realtà, il sistema medioevale che governa le assemblee delle Popolari serve soprattutto ai dipendenti, che sono per definizione tutti soci, oltre che politici collusi: una delle lobby più corporative e protezionistiche (perché gonfie di personale inutile che protegge il suo posto di lavoro/sinecura a spese del consumatore) che esistano in Italia.
    Nessuno dice di trasformare in SpA le piccole banche popolari (anche se sarebbe bene eliminare anche quelle a favore di un sano capitalismo), ma colossi come UBI l’enorme Banca Popolare di Milano… Prima diventano tutte SpA contendibili e soggette a scalata (il concetto chiave è questo, la contendibilità, altro che le supposte velleità autoritarie di Renzi: di conseguenza, se scalabili, amministrate meglio di come sono amministrate ora)…, Prima diventano SpA, dicevo, e i consigli di amministrazione fanno pulizia sulla base di sani principi liberali e non di idee rottame cha sanno ancora di gilde e di altre amenità medioevali, meglio sarà. Ma perché vuoi che il tuo conto corrente costi il doppio o il triplo di quanto costa in qualsiasi paese non dico ultraliberista (lì non costa pressoché nulla), ma quantomeno non iperprotezionista conme il nostro? O, più concretamente per l’interesse anzionale, tu credi veramente che nella Silicon Valley o negli altri centri del mondo dove si crea sul serio valore ci siano le banche popolari?

    • Piero Laporta scrive:

      Aspetto che risponda anche Dezzani, l’autore del pezzo. Per ora due cosine piccole piccole.
      Primo: NON è vero che le BP sono tutte amministrate male. Secondo: chiudiamo prima le banche popolari tedesche, poi quelle italiane. Sono soldi nostri, non dell’Europa né di altri.
      Prima delle BP viene il problema MPS che è ancora lì tutto in piedi e pagato da noi.
      Come la poni tu, si resta senza Silicon Valley e senza banche popolari.
      Ho visto rapinare quattro volte il mio paese (1957, 1973, 1992 e 2008) più la riunificazione tedesca, pagata da noi 60mila miliardi di lirette più 50mila fuori contabilità fra 1992 e 1994.
      Non dimentichiamo le quattro bancarotte della Germania e, ripeto, quanto ci è costata la riunificazione.
      GillianTett “A debt to history?” FT Magazine January 16, 2015

    • Federico Dezzani. scrive:

      1. la diversità di un sistema finanziario è un bene, come lo è in qualsiasi sistema. Quindi SI al mantenimento delle popolari
      2. in Germania sono l’ossatura su cui si poggia il sistema della medie imprese (che da noi sarebbero colossi). Quindi SI al mantenimento delle popolari
      3. a parte la Pop. di Milano che ha avuto difficoltà ed ha fatto pulizia, le popolari sono uscite bene dagli stress test della BCE che hanno bocciato MPS e Carige, DUE SPA
      4. Di fronte allo schifo di MPS di cui tutti tacciano, perche ci sono dentro fino al collo tutti ma proprio tutti (da Mario Draghi al PD) le popolari sono un’oasi di limpidità
      5.il sistema finanziario anglosassone ha dato il colpo di grazia agli USA ed al Regno Unito: nessuno ne parla ma il salvataggio pubblico della banche nel 2008 ha reso impagabile il loro debito pubblico. Quindi ancora SI alle popolari ed alle banche cooperative.
      W il popolo, W le popolari!!!!!!!!!!!

  5. Pingback: Renzi contro le banche popolari: all’assalto della finanza, come Mussolini. | controinformazione.info | Quello che gli altri non dicono

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *