Maiali, Fuori dai Palazzi

Non è più possibile, dopo mezzo secolo di ruberie, consentire ai capi dei malfattori di dichiararsi “parte lesa”; costoro, costantemente impegnati a rubare in associazione a delinquere, per arricchire se stessi e impoverire l’Italia, assicurano di essere vergini come prostitute sifilitiche. Accettare questo significa dare libero corso all’illegalità e alla violenza della piazza, elevando questa a dovere civico di autodifesa. Maiali, Fuori dai Palazzi.

L’Italia ha dovuto attendere la polizia e la magistratura di un piccolo paese come il Belgio, per assistere a un lavacro cui la nostra magistratura e le nostre innumerevoli polizie non hanno mai messo mano. Il nostro sistema difende – non il lavoro, la produzione o la tutela dei lavoratori – no, difende ladri, puttane e cicisbei al servizio del crimine.

La Patria è oppressa dai maiali, malfattori nei Palazzi. L’Italia è un grande paese, non merita di essere umiliato da questa impresentabile classe di politici delinquenti, eredi e custodi della vocazione a delinquere dei loro padri e maestri.

Informazioni su Piero Laporta

Dal 1994, osservate le ambiguità del giornalismo italiano (nel frattempo degenerate) Piero Laporta s’è immerso nella pubblicistica senza confinarsi nei temi militari, come d'altronde sarebbe stato naturale considerando il lavoro svolto a quel tempo, (Ufficio Politica Militare dello Stato Maggiore della Difesa). Ha collaborato con numerosi giornali e riviste, italiani e non (Libero, Il Tempo, Il Giornale, Limes, World Security Network, ItaliaOggi, Corriere delle Comunicazioni, Arbiter, Il Mondo e La Verità). Ha scritto “in Salita, vita di un imprenditore meridionale” ed è coautore di “Mass Media e Fango” con Vincenzo Mastronardi, ed. Leonardo 2015. (leggi qui: goo.gl/CBNYKg) Oggi, definitivamente disgustato della codardia e della faziosità disinformante di tv e carta stampata, ha deciso di collaborare solo con Stilum Curiae, il blog di Marco Tosatti. D'altronde il suo più spiccato interesse era e resta la comunicazione sul web, cioè il presente e il futuro della libertà di espressione. Ha fondato il sito https://pierolaporta.it per il blog OltreLaNotizia. Lingue conosciute: dialetto di Latiano (BR) quasi dimenticato,, scarsa conoscenza del dialetto di Putignano (BA), buona conoscenza del palermitano, ottima conoscenza del vernacolo di San Giovanni Rotondo, inglese e un po' di italiano. È cattolico, non apprezza Bergoglio e neppure quanti lo odiano, sposatissimo, ha due figli.
Questa voce è stata pubblicata in polis e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Maiali, Fuori dai Palazzi

  1. Stavole Armando scrive:

    Concordo su tutto, eccetto il mezzo secolo. Come ogni infezione, non o mal curata, nacque ben, anzi molto, prima. Nei decenni e’ andata crescendo in forza ed espansione fino a farci diventare dei concorrenti degli stati piu’ corrotti al mondo, ma, come chi lavora con i pozzi neri, ci siamo assuefatti al lezzo a tal punto da considerarlo profumo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.