Archivi tag: Cristo

ICONOCLASTIA, IL MALE CHE SEMBRA IMMORTALE

Dai tagli iconoclasti di Lucio Fontana alla sutura crociata di Gilberto Di Benedetto. L’arte riconciliante è possibile? L’iconoclastia affligge il sacro. Almeno da un secolo, la scultura, la pittura, l’architettura, l’«arte» e quindi l’umana esistenza, spogliatesi del “sacro”, dovranno tornarvi per ritrovare la pace, come ciclicamente avviene dalla Crocifissione. Continua a leggere

Pubblicato in polis | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Contra Scribas Et Potestatem Eorum

Contra Scribas Et Potestatem Eorum. Il Vangelo attraversa i secoli, smascherando Scribas Et Potestatem Eorum: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito. Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattèri[1] e allungano le frange; si compiacciono dei posti d’onore nei banchetti, dei primi seggi nelle sinagoghe, dei saluti nelle piazze, come anche di essere chiamati “rabbì” dalla gente.» (Matteo, 23, 2-7)
La vanità per dissimulare crudeltà e cinismo («Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente») distingue gli scribi. Gli scribi vogliono dominare con la benedizione degli stessi oppressi. Continua a leggere

Pubblicato in polis | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Vicar(io) di/of Christmas

Small and middle bourgeoisie are going into ecstasy for the googled vicar Christmas, Bergoglio Buongiornobuonasera.
Writers, mathematicians, politicians, journalists propose Bergoglio Buongiornobuonasera as unifying model otherwise lost. Love for Country? Sense of belonging? Social solidarity? Piccola e media borghesia in estasi per il vicario googlato di Christmas, Bergoglio Buongiornobuonasera. Continua a leggere

Pubblicato in polis | Contrassegnato , , , , | 2 commenti